-
Come sostituire lo zucchero con il miele
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Qual’è la differenza tra lo zucchero e il miele? Dal punto di vista calorico i due alimenti non si discostano molto tra loro, l’importante differenza è l’indice glicemico dato che il miele è composto gran parte da fruttosio rispetto allo zucchero che contiene maggiormente saccarioso. [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] Ma come sostituire lo zucchero con il miele nei […]
-
Come recuperare la maionese impazzita
[vc_row][vc_column][vc_column_text] La maionese fatta in casa è tutta un altra storia, dal sapore più gustoso e più leggero e si prepara in poche mosse. Vanno montati i tuorli per poi aggiungere a filo l’olio evo incorporandolo pian piano al composto fino a che non diventa cremosa per poi aggiungere qualche goccia di limone e un pò di […]
-
Come riciclare il pane raffermo
[vc_row][vc_column][vc_column_text] A chi non è mai capitato di ritrovarsi in casa del pane in abbondanza? E’ cosa assai comune quella di acquistare del pane in più e di non riuscirlo a consumare e nei giorni ritrovarsi un accumulo di pane raffermo e buttarlo è davvero un peccato!! [/vc_column_text][vc_column_text] Un modo sfizioso ed originale per consumare […]
-
Come cuocere il cavolfiore evitando il cattivo odore
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Il cavolfiore è uno di quegli ortaggi che oltre ad essere buonissimo e anche ricco di proprietà che apportano numerosi benefici al nostro organismo (vitamine, fibre, sali minerali, ecc..). L’unica nota a suo sfavore è il cattivo odore che emana quando viene cucinato….come rimediare??? [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] Il cavolfiore tanto buono da mangiare ma così scoraggiante […]
-
I segreti della cottura della pizza
Uno dei piatti più buoni in assoluto grazie ad un ottimo impasto e farcita in tantissimi modi diversi, la pizza è la regina indiscussa del gusto che rapisce il nostro palato. Ma come preparare un ottima pizza fatta in casa in un classico forno elettrico? Il segreto per preparare un ottima pizza, oltre al […]
-
Come non far attaccare la pasta
Come non far attaccare la pasta? Anche nella semplice preparazione di un piatto di pasta avvolte si possono riscontrare delle difficoltà…per evitare che la pasta s’incolli durante la cottura, vi darò un valido consiglio che vi potrà essere molto utile. Per evitare che la pasta s’incolli durante la cottura e darle una nota profumata, basta […]
-
Come conservare i muffin
Chi non ha mai provato questi fantastici dolcini americani conosciuti con il nome di muffin…sono ottimi da servire in varie occasioni come la prima colazione…ma se si preparano il giorno prima come conservarli per mantenere la loro morbidezza? Se preparate i muffin e volete conservarli anche nei giorni successivi, per evitare che diventino secchi […]
-
Come aromatizzare dolci e creme
Per dare maggiore gusto a dolci o creme, le essenze e gli aromi sono fondamentali, regalano profumo e sapore rendendo il tutto più invitante e goloso. Ma cosa c’è di meglio degli aromi naturali, bucce di limoni e arance da giardino? Un consiglio, per dare maggior profumo e sapore ai vostri dolci o creme, […]
-
Come preparare delle ottime patatine fritte
Le patatine fritte sono gustosissime e graditissime da grandi e piccini indistintamente. Pur essendo un piatto molto semplice e di facile preparazione, vi darò qualche accorgimento per rendere questo piatto ancora più buono e delle patatine belle croccanti. Sbucciate e lavate per bene le patate, tagliate della forma che più gradite, versatele in un […]
-
Come fare una cioccolata calda perfetta
Cosa c’è di più buono di fare una pausa con un ottima cioccolata calda??? Seppur sembrerebbe una cosa semplice, per farla buona, gustosa e densa è importante seguire alcuni accorgimenti che ti permetteranno di gustare un ottima cioccolata calda fatta in casa!! Per preparare un ottima cioccolata calda, dal gusto intenso, oltre al cacao […]