Castagnole

171

Le castagnole sono uno dei dolci tipici carnevaleschi, preparato in tutta Italia e conosciute con diversi nomi. Hanno la classica forma di una pallina, dalla preparazione semplice e veloce sono estremamente soffici e gustose!

  • null
    Difficoltà: bassa
  • null
    Dosi: per 35 castagnole
  • null
    Preparazione: 15 minuti
  • null
    Costo: basso

– 240 gr farina
– 65 gr zucchero
– 2 uova
– 50 gr burro
– una bustina di vanillina
– 2 cucchiai limoncello
– una scorza grattugiata di limone
– 8 gr di lievito in polvere per dolci
– olio di semi di arachidi qb

 

Per cospargere:

– zucchero semolato qb

  • null
    Versate in una ciotola la farina, lo zucchero, le uova, il burro a temperatura ambiente, la scorza grattugiata di un limone non trattato, il limoncello, la vanillina ed il lievito. Lavorate tutti gli ingredienti fino ad amalgamarli tutti.
  • null
    Lavorate ancora l’impasto su una spianatoia infarinata fino ad avere un composto morbido. Lasciate riposare l’impasto per 10 minuti.
  • null
    Riprendete l’impasto e formate dei cordoncini, ritagliando tanti pezzetti di 2 cm circa, e poi con i palmi delle mani formate delle palline.
  • null
    Fate scaldare in una padella, abbondante olio di semi e friggete le castagnole, rigirandole e toglietele non appena si saranno colorite e gonfiate.
  • null
    Fate asciugare l’olio su una carta assorbente da cucina e rotolate le castagnole ancora calde nello zucchero semolato.
  • null
    Lasciatele intiepidire e servite in un piatto da portata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
LoveCooking © Copyright 2023. Tutti i diritti sono riservati.
Close