Graffette

387

Le graffette sono delle ciambelline fritte cosparse di zucchero, che si usa fare a Napoli durante il periodo di carnevale. Questa è un’ alternativa alla classica ricetta che prevede l’utilizzo delle patate, il risultato è eccellente…. graffette morbide dal gusto inebriante.

  • null
    Difficoltà: bassa
  • null
    Dosi: per 35 graffette
  • null
    Preparazione: 15 minuti
  • null
    Costo: basso

– 550 gr farina
– 250 ml latte
– 1 uovo
– 1 tuorlo
– 2 cucchiai zucchero
– 25 gr burro
– buccia di un limone
– un pizzico di sale
– un cubetto lievito
– 1 bustina vanillina
– un goccio limoncello
– zucchero semolato qb
– olio di semi d’arachidi qb

  • null
    Inserite nel boccale i 2 cucchiai di zucchero con la buccia di limone e tritate 30 secondi velocità  turbo.
  • null
    Aggiungete poi il latte, le uova, la farina, sale, vanillina, limoncello, il burro ed il lievito ed amalgamate 30 secondi velocità 6 e poi un minuto velocità spiga.
  • null
    Togliere l’impasto dal boccale, lavoratelo pochi minuti con le mani, aiutandovi con un po’ di farina.
  • null
    Dall’impasto ritagliate dei piccoli pezzetti e formate delle piccole ciambelline. Sistematele su fogli di carta forno, cosparsi con un po’ di farina, coprite con una copertina e fate lievitare per 1 ora.
  • null
    Dopodiché fate scaldare abbondante olio di semi in una padella, e cominciate a friggere le graffette, facendo attenzione a farle colorire da entrambi i lati.
  • null
    Fate assorbire l’olio su un foglio di carta assorbente e passatele subito nello zucchero.
  • null
    Mangiatele ancora calde, in modo che si sentirà tutto il gusto delle graffette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
LoveCooking © Copyright 2023. Tutti i diritti sono riservati.
Close