Roccocò

197

I roccocò sono uno dei dolci partenopei che proprio non può mancare sulle tavole natalizie. Sono dei biscotti a forma di ciambella dalla consistenza un pò dura ricchi di mandorle e di aromi come cannella, arancia che ne donano un profumo ed un sapore inconfondibile.

  • null
    Difficoltà: media
  • null
    Dosi: per 21 roccocò
  • null
    Preparazione: 20 minuti
  • null
    Costo: medio

– 400 gr farina
– 400 gr zucchero
– 100 ml succo di arancia
– una bustina di cannella
– una buccia d’arancia
– una bustina di vanillina
– 2 cucchiai di limoncello
– 300 gr mandorle
– 1/2 cucchiaino di ammoniaca
– un uovo per spennellare

 

Strumenti utilizzati:

– grattugia in acciaio >>Microplane<<

  • null
    Fate tostare le mandorle in forno caldo a 200 gradi per 10 minuti.
  • null
    Su un tavola da lavoro versate la farina a fontana ed unite lo zucchero, la cannella, la buccia d’arancia grattugiata, la vanillina e l’ammoniaca e mescolate. Al centro versate il limoncello e poco a poco il succo d’aranci, incorporandolo man mano al composto., lavorando il tutto bene per una decina di minuti.
  • null
    Se vedete che il composto risulta essere ancora troppo appiccicoso unite un altro pò di farina e lavoratelo ancora un pò, fino a quando non risulterà omogeneo e duro.
  • null
    Unite poi le mandorle tritate grossolanamente ed amalgamatele all’impasto.
  • null
    Dopodichè ricavate dall’impasto tanti salsicciotti, formando tante ciambelle. Disponetele poi su una placca da forno ricoperta da carta forno e spennellate la superficie con l’uovo sbattuto.
  • null
    Infornate a 180 gradi per 30 minuti, fate comunque sempre attenzione dato che la cottura è soggettiva da forno a forno quindi quando i roccocò saranno coloriti dovrete toglierli dal forno.
  • null
    Lasciate che si raffreddino prima di staccarli, dato che risulteranno ancora morbidi, dopodichè potrete servirli o conservarli in un contenitore ermetico o chiusi in una bustina per alimenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
LoveCooking © Copyright 2023. Tutti i diritti sono riservati.
Close