Calamarata

294

La calamarata rappresenta uno dei piatti tipici partenopei, preparata con i calamari e con un formato di pasta ad anelli grandi. È tra i primi piatti di mare più saporiti e gustosi, un misto di sapori e profumi che rendono questo piatto davvero speciale.

  • null
    Difficoltà: bassa
  • null
    Dosi: per 4 persone
  • null
    Preparazione: 20 minuti
  • null
    Costo: basso

– 350 gr pasta calamarata
– 500 gr gr calamari
– 1 spicco d’aglio
– 350 gr pomodori datterini
– 50 ml olio evo
– 40 ml vino bianco
– un ciuffetto prezzemolo
– sale qb
– pepe qb

  • null
    Iniziate con la pulizia dei calamari, sfilate la cartilagine e la testa del calamaro, precedentemente sciacquato.
  • null
    Separate i tentacoli dal corpo ed eliminate il dente posto al centro dei tentacoli, infine spellate delicatamente il corpo. Tagliate il calamaro ad anelli e poi a pezzettoni.
  • null
    Aggiungete i pomodorini, aggiustate di sale e fate cuocere per 15 minuti.
  • null
    Intanto colate la pasta in abbondante acqua salate secondo il tempo indicato sulla confezione.
  • null
    Scolatela ancora al dente e fatela saltare in padella insieme al sugo per 2/3 minuti. Aggiungete prezzemolo a crudo prima di servire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
LoveCooking © Copyright 2023. Tutti i diritti sono riservati.
Close