Questa ricetta napoletana si basa su un ingrediente fantastico, i fiori di zucchina, detti “sciurilli” con cui si possono preparare diversi piatti ma quello delle frittelle è senza dubbio tra i più buoni e io vi propongo la variante senza lievito perchè trovo che si senta di più il sapore di questo fiore.
![]() |
Difficoltà: media |
![]() |
Preparazione: 15 minuti |
![]() |
Dosi per: 6 persone |
![]() |
Costo: basso |
Ingredienti:
– 10/12 fiori di sciurilli
– 240 gr farina
– 150 ml di acqua tiepida
– 70 gr di romano
– sale qb
– pepe qb
– olio di semi d’arachidi qb
Preparazione
Iniziate con il pulire i fiori di zucchine, privandoli del pistillo. Lavateli e lasciateli per 10 minuti in una ciotola con dell’acqua.
Nel frattempo versate in una terrina la farina, il sale ed il pepe e al centro unite l’acqua, mescolando con una forchetta fino ad amalgamare bene il tutto.
Strizzate i sciurilli e uniteli al composto spezzettandoli con le mani, aggiungete anche il romano grattugiato e incorporate in modo uniforme.
Versate in una padella abbondante olio per friggere, ed una volta che l’olio avrà raggiunto la temperatura desiderata, friggete le frittelle, distribuendo il composto a cucchiaiate. Fatele dorare da entrambi i lati, e una volta cotte fate assorbire l’olio su della carta assorbente. Salatele ancora un pó e servitele ancora calde.